PEC: as-ar@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-ar@cultura.gov.it   tel: 0575 20803

Archivio di Stato di Arezzo

Autorizzazioni a pubblicare

PUBBLICAZIONI

Prima di procedere alla pubblicazione di riproduzioni di documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Arezzo, è necessario compilare il modulo di comunicazione/autorizzazione (link in fondo alla pagina) da inviare a as-ar@cultura.gov.it

Nel caso di sola comunicazione non seguirà una risposta da parte dell’Archivio di Stato di Arezzo.

Successivamente alla pubblicazione è in ogni caso richiesta la consegna di una copia dell’opera prodotta, anche in formato pdf, all’Archivio di Stato di Arezzo.

COMUNICAZIONE PUBBLICAZIONE

La sola comunicazione (opzione 1 del modulo) non richiede il pagamento né del corrispettivo calcolato in base al tariffario, né della marca da bollo, ed è prevista nei seguenti casi considerati senza scopo di lucro:

  1. le riproduzioni di beni culturali e il loro riuso per i volumi a cui viene riconosciuto dall’ente concedente un carattere scientifico (contributi in volume, atti di convegni nazionali ed internazionali) e accademico;
  2. Le riproduzioni di beni culturali e il loro riuso per volumi e riviste a cui viene riconosciuto dall’ente concedente un contenuto divulgativo e didattico;
  3. le riproduzioni di beni culturali e il loro riuso per i cataloghi d’arte, di mostre e manifestazioni culturali con tiratura fino a 4000 copie;
  4. le riproduzioni di beni culturali e il loro riuso per le riviste scientifiche e di Classe A di cui agli elenchi dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR);
  5. le riproduzioni di beni culturali e il loro riuso per pubblicazioni in giornali e periodici nell’esercizio del diritto-dovere di cronaca;
  6. le riproduzioni di beni culturali e il loro riuso destinate alle pubblicazioni liberamente accessibili da chiunque senza il pagamento di un prezzo (c.d. open access);
  7. le riproduzioni di beni culturali eseguite autonomamente da chiunque (come ad esempio studenti, studiosi, ricercatori, docenti universitari) effettuate a scopo non lucrativo e non destinate alla vendita;
  8. le riproduzioni di beni culturali e il loro riuso per la realizzazione del materiale espositivo, scientifico, didattico e divulgativo di mostre e manifestazioni culturali organizzate da un organo del Ministero ovvero da enti pubblici e privati per finalità di valorizzazione del patrimonio culturale attuate senza scopo di lucro.

AUTORIZZAZIONE PUBBLICAZIONE

L’autorizzazione alla pubblicazione (opzione 2 del modulo) è richiesta In tutti gli altri casi.

Per ricevere l’autorizzazione, occorre inviare il modulo e allegare una marca da bollo per uso amministrativo (€ 16,00), cartacea o digitale, e aver provveduto al pagamento del corrispettivo dovuto per l’uso delle riproduzioni.

Il pagamento della marca da bollo non è dovuto da parte delle amministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Comuni, loro consorzi e associazioni, nonché Comunità montane, e delle ONLUS, che possono avvalersi, rispettivamente, dell’esenzione ai sensi della tabella all. B, artt. 27-bis e 16 del DPR 642/1972.

MODULO COMUNICAZIONE/AUTORIZZAZIONE ALLA PUBBLICAZIONE



Ultimo aggiornamento: 02/09/2025